La Società "San Vincenzo de Paoli" fondata da Federico Ozanam e dai suoi giovani amici universitari a Parigi nel 1833 è un’organizzazione cattolica internazionale di laici, aperta a tutti coloro che vogliono vivere la loro fede cristiana nell'amore e nel servizio ai fratelli che si trovano in condizioni di disagio e di bisogno. Oggi siamo presenti in 146 paesi in tutto il mondo. In Italia esistono 84 associazioni Consiglio Centrale che coordinano 1.400 conferenze, con circa 13.500 membri.
Dal 1933 una di queste conferenze è attiva nel quartiere di Sacconago. Cominciata con sei consorelle e supportate dall'allora parroco Don Antonio Marelli, oggi è composta da 30 persone che si occupano di assistere le situazioni di povertà di qualunque tipo, presenti nella Parrocchia.
Varie le nostre attività:
Nel 2015 abbiamo raccolto 6101 chilogrammi di alimenti, e abbiamo speso 8.931 euro per acquistare la quantità mancante.
Ci autofinanziamo con la colletta tra di noi, come il nostro fondatore ci ha indicato, e si aggiungono le donazioni che sempre generosamente la popolazione di Sacconago ci offre. Questo ci permette di aiutare, nei limiti del possibile, alcune famiglie in difficoltà con il pagamento di utenze, affitti, mense scolastiche, materiale scolastico ecc.